Proton VPN
ProtonVPN

Osservatorio di Proton VPN (2025)

Documentiamo i picchi di utilizzo di Proton VPN mentre le persone lottano per la libertà online.

Una VPN sicura e affidabile è uno strumento essenziale per aggirare la censura su Internet. In Proton VPN, assistiamo regolarmente a picchi di iscrizioni a seguito di importanti eventi geopolitici a livello globale, che si tratti di proteste, elezioni contestate o repressioni governative. Per osservare la lotta alla censura su Internet che avviene su scala internazionale, abbiamo iniziato a documentare tutti i picchi significativi di utilizzo di Proton VPN.

In corso

Togo - 26 giugno 2025

+12000% di aumento rispetto al valore di riferimento

Sono scoppiati scontri tra manifestanti e forze di sicurezza nella capitale del Togo, Lomé, mentre il presidente Faure Gnassingbé affrontava crescenti pressioni da parte dei critici riguardo alle recenti modifiche della costituzione che potrebbero di fatto mantenerlo al potere a tempo indeterminato.

Kenya - 25 giugno 2025

+800% di aumento rispetto al valore di riferimento

Manifestazioni a livello nazionale nel paese per commemorare il primo anniversario delle proteste di massa contro le tasse tenutesi nel 2024, durante le quali sono morte 60 persone. Le manifestazioni di quest'anno sono state segnate da scontri con le forze di sicurezza che hanno causato almeno otto morti e centinaia di feriti. La piattaforma di social media Telegram è stata soggetta a restrizioni, tra le crescenti preoccupazioni per il rischio di un blocco più ampio di internet.

Algeria - 14 giugno 2025

+1000% rispetto al valore di riferimento

Il giorno dell'inizio degli esami di maturità del 2025, alcune piattaforme di social media (Facebook, Instagram e TikTok) sono state temporaneamente bloccate durante lo svolgimento delle prove. Negli anni precedenti, ogni sessione d'esame è stata accompagnata da un'interruzione generalizzata di Internet in tutto il Paese.

Francia - 4 Giugno 2025

+1000% orario rispetto al valore di riferimento

Il proprietario di Pornhub ha bloccato l'accesso al suo sito web in Francia a causa delle obiezioni a una nuova legge francese che impone la verifica dell'età degli utenti da parte dei siti di contenuti per adulti.

Vietnam - 26 maggio 2025

+500% rispetto al valore di riferimento

Il ministero della tecnologia del Vietnam ha ordinato ai fornitori di servizi di telecomunicazione di bloccare l'app di messaggistica Telegram, citando una mancanza di cooperazione nella lotta contro presunti crimini.

Tanzania - 21 maggio 2025

+300% rispetto al valore di riferimento

In Tanzania è stato limitato l'accesso alla piattaforma social X dopo che alcuni account ufficiali di istituzioni governative e private sono stati presi di mira da hacker nel contesto della repressione dell'opposizione politica in corso nel Paese in vista delle elezioni generali previste per la fine dell'anno.

Turchia - 19 marzo 2025

+1100% rispetto al valore di riferimento

Le autorità turche hanno detenuto il sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu, principale rivale politico del Presidente Tayyip Erdogan, pochi giorni prima della sua attesa nomina a candidato presidenziale per il principale partito di opposizione della Turchia. Sono state segnalate restrizioni anche su diversi social media, tra cui X, YouTube, Instagram e TikTok.

Albania - 12 marzo 2025

+1200% rispetto al valore di riferimento

Le autorità albanesi hanno ordinato a tutti i fornitori di servizi Internet di bloccare l'accesso a TikTok nel Paese entro giovedì 13 marzo a causa di preoccupazioni legate alla violenza tra minori. Un divieto simile ha avuto luogo lo scorso aprile in Kirghizistan.

Myanmar - 10 marzo 2025

+120% di aumento rispetto al valore di riferimento

La giunta militare del Myanmar ha annunciato che terrà le elezioni, per la prima volta dalla presa del potere con un colpo di stato nel 2021, a dicembre 2025 o a gennaio 2026. Una promessa denunciata come una "farsa" da esperti che temono ulteriori violenze in vista delle votazioni.

Spagna - 11 febbraio 2025

+110% rispetto al valore di riferimento

Agli operatori del Paese è stato chiesto di bloccare determinati indirizzi IP sulle loro reti, colpendo erroneamente numerosi servizi popolari come Instagram, Bluesky, X e Github. In questo modo, è stato bloccato l'accesso di milioni di utenti a più di 3.300 siti web in lingua spagnola.

Kazakistan - 03 febbraio 2025

+100% rispetto al valore di riferimento

Il Presidente del Kazakistan ha firmato una controversa legge sui mass media che impedirà ai giornalisti di ottenere commenti e interviste dai funzionari, sollevando preoccupazioni da parte di gruppi per i diritti umani ed esperti di media nazionali e internazionali.

Repubblica Democratica del Congo - 2 febbraio 2025

+7000% rispetto al valore di riferimento

All'intensificarsi del conflitto nella nazione centroafricana, i ribelli dell'M23, sostenuti dal Ruanda, hanno preso il controllo di Goma, la più grande città della RDC orientale.

Bielorussia - 21 gennaio 2025

+170% rispetto al valore di riferimento

Aumento significativo della domanda di VPN in vista delle elezioni presidenziali nel Paese, previste per il 26 gennaio, presumibilmente per timore di una potenziale censura o di interruzioni di Internet.

USA - 19 gennaio 2025

+490% rispetto al valore di riferimento

Nella notte del 18 gennaio, poche ore prima dell'entrata in vigore della norma che ne avrebbe vietato l'uso, negli Stati Uniti è stato sospeso l'accesso a TikTok.

Venezuela - 9 gennaio 2025


+5000% rispetto al valore di riferimento

In Venezuela viene segnalato il blocco di TikTok e di diversi siti web di VPN, nonché il presunto timore di tensioni nel Paese in vista dell'insediamento di Maduro previsto per il 10 gennaio.

La missione di Proton VPN è garantire la libertà di parola e combattere la censura online ovunque. Siamo orgogliosi di difendere la libertà online e di consentire alle persone di accedere a un Internet libero e aperto.